Vellutata di zucca e zenzero
INGREDIENTI
Ingredienti:
- 800 g di polpa di zucca
- 1 patata media
- 1 cipolla dorata
- 2-3 cm di zenzero fresco
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Semi di zucca tostati per guarnire
PREPARAZIONE
Ricetta del mese: Vellutata di zucca e zenzero
Con l’arrivo delle serate fresche di ottobre, nulla è più confortante di una vellutata calda e profumata. Questa ricetta unisce la dolcezza naturale della zucca al tocco speziato e leggermente piccante dello zenzero, regalando un piatto sano, nutriente e dal sapore avvolgente. Perfetta per una cena leggera o come primo piatto creativo.
Ingredienti (per 4 persone)
- 800 g di polpa di zucca
- 1 patata media
- 1 cipolla dorata
- 2-3 cm di zenzero fresco
- Brodo vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Semi di zucca tostati per guarnire
Procedimento passo passo
- Preparare le verdure: sbuccia la zucca e la patata, quindi tagliale a cubetti. Affetta finemente la cipolla e grattugia lo zenzero.
- Soffriggere la cipolla: in una pentola capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e lascia appassire la cipolla a fuoco dolce, senza farla bruciare.
- Cuocere le verdure: aggiungi la zucca, la patata e lo zenzero grattugiato. Mescola per qualche minuto, poi copri con il brodo vegetale fino a ricoprire appena le verdure.
- Cottura lenta: lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
- Frullare: usa un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Servire: versa la vellutata nelle ciotole, aggiungi un filo d’olio extravergine e completa con semi di zucca tostati per un tocco croccante.
Consigli e varianti
- Per una versione più cremosa, aggiungi un cucchiaio di panna vegetale o yogurt greco al momento di frullare.
- Puoi sostituire lo zenzero fresco con un pizzico di zenzero in polvere se preferisci un sapore più delicato.
- Aggiungi crostini integrali per un piatto completo e ancora più confortante.
Benefici nutrizionali
Questa vellutata non è solo buona: la zucca è ricca di vitamina A e antiossidanti, la patata apporta carboidrati complessi, e lo zenzero favorisce la digestione e ha proprietà antinfiammatorie. I semi di zucca, infine, completano il piatto con proteine e minerali preziosi.