news – dettaglio https://carlevari.it/dettaglio Carlevari Tue, 15 Apr 2025 15:54:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 Ciliegie, che passione! https://carlevari.it/dettaglio/2024/04/29/ciliegie-che-passione/ https://carlevari.it/dettaglio/2024/04/29/ciliegie-che-passione/#respond Mon, 29 Apr 2024 12:50:29 +0000 http://carlevari.it/dettaglio/?p=13143 La coltivazione delle ciliegie in regime biologico richiede una comprensione approfondita delle esigenze di queste piante e un impegno costante per mantenere un ambiente sano e produttivo.

L'articolo Ciliegie, che passione! proviene da dettaglio.

]]>

News: Ciliegie, che passione!

La coltivazione delle ciliegie in regime biologico richiede una comprensione approfondita delle esigenze di queste piante e un impegno costante per mantenere un ambiente sano e produttivo. Le ciliegie preferiscono un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche, con un pH tra 6,5 e 7,5. La pianta necessita di un’esposizione piena al sole e di un’irrigazione regolare, ma non eccessiva.

La potatura è un aspetto fondamentale per garantire una buona produzione: deve essere effettuata durante il periodo di riposo vegetativo, eliminando i rami secchi o malati e quelli che crescono verso l’interno della chioma.

Per quanto riguarda la lotta ai parassiti, in un regime biologico si preferisce l’uso di metodi naturali e sostenibili. Ad esempio, si possono utilizzare insetti benefici come le coccinelle per controllare i parassiti, o si possono applicare preparati a base di piante come l’ortica o l’aglio per prevenire le malattie fungine.

Infine, la raccolta delle ciliegie avviene generalmente tra maggio e luglio, a seconda della varietà e della zona di coltivazione. Le ciliegie devono essere raccolte con cura per evitare di danneggiare la pelle del frutto, che è molto delicata.

In conclusione, la coltivazione biologica delle ciliegie richiede pazienza, cura e un approccio rispettoso dell’ambiente, ma può offrire grandi soddisfazioni in termini di qualità e sapore del frutto.


L'articolo Ciliegie, che passione! proviene da dettaglio.

]]> https://carlevari.it/dettaglio/2024/04/29/ciliegie-che-passione/feed/ 0 News: 22 marzo 2024 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-22-marzo-2024-giornata-mondiale-dellacqua/ https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-22-marzo-2024-giornata-mondiale-dellacqua/#respond Tue, 19 Mar 2024 13:14:37 +0000 http://carlevari.it/dettaglio/?p=13034 Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo...

L'articolo News: 22 marzo 2024 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA proviene da dettaglio.

]]>

News: 22 marzo 2024 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

22 marzo 2024 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra in tutto il mondo ogni 22 marzo, con il proposito di sensibilizzare la popolazione globale sull’utilizzo idrico sostenibile e di promuovere azioni concrete a riguardo.
Anche per l’Unione Europea questo è un obiettivo fondamentale: la tutela del suolo e dell’acqua è infatti uno dei sei pilastri della campagna Potatoes Forever!, il progetto triennale promosso in Italia da Unapa (Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate), che mira a informare il consumatore finale riguardo all’eccellenza delle pratiche pataticole europee e a promuovere su tutto il territorio un’agricoltura sostenibile e di qualità.
Fonte: Ufficio Stampa Potatoes Forever!

L'articolo News: 22 marzo 2024 – GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA proviene da dettaglio.

]]> https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-22-marzo-2024-giornata-mondiale-dellacqua/feed/ 0 News: Un dolcificante naturale https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-un-dolcificante-naturale/ https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-un-dolcificante-naturale/#respond Tue, 19 Mar 2024 13:01:57 +0000 http://carlevari.it/dettaglio/?p=13030 Un dolcificante naturale a partire da mele, pere e altri prodotti ortofrutticoli. Il suo punto di forza sta nella formulazione del dolcificante...

L'articolo News: Un dolcificante naturale proviene da dettaglio.

]]>

News: Un dolcificante naturale

Un dolcificante naturale a partire da mele, pere e altri prodotti ortofrutticoli. Il suo punto di forza sta nella formulazione del dolcificante, che è composto da scarti e frutta non conforme agli standard di vendita della distribuzione, che trovano un perfetto riutilizzo nella produzione di questo dolcificante anti-spreco.

Un’alternativa sostenibile allo zucchero tradizionale o agli altri edulcoranti in commercio. La materia prima, ossia gli scarti di frutta, viene fornita da agricoltori olandesi all’azienda produttrice: questa, a sua volta, estrae (attraverso un processo di fermentazione) il fruttosio che dopo altre lavorazioni diventa eritriolo, un edulcorante ipocalorico.
Per il suo progetto di economia circolare, Fooditive si appoggia a Rotterdam Circulair, realtà olandese specializzata nel riuso e nel riciclo di materiali di scarto e rifiuti.

Oltre a questo prodotto, altre referenze sono sviluppate con la stessa logica: conservanti, addensanti ed emulsionanti a base rispettivamente di scarti di carote, bucce di banana ed estratti di patata, a dimostrazione di quanto centrale e importante sia l’economia circolare.

Fonte: pagina Facebook Fooditive Group


L'articolo News: Un dolcificante naturale proviene da dettaglio.

]]> https://carlevari.it/dettaglio/2024/03/19/news-un-dolcificante-naturale/feed/ 0 News: I benefici della frutta https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-i-benefici-della-frutta/ https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-i-benefici-della-frutta/#respond Fri, 24 Nov 2023 10:25:07 +0000 http://carlevari.it/dettaglio/?p=12710 La frutta va mangiata sempre lontano dai pasti! FALSO!...

L'articolo News: I benefici della frutta proviene da dettaglio.

]]>

News: I benefici della frutta

La frutta va mangiata sempre lontano dai pasti! FALSO!
A fine pasto consumare la frutta apporta numerosi benefici. È consigliato soprattutto ai vegetariani e vegani.
In particolare, la frutta consumabile con la buccia, è ricca di fitonutrienti e di vitamina C che favorisce l’assimilazione del ferro, soprattutto quello vegetale, molto più difficile da assorbire del ferro di origine animale.


L'articolo News: I benefici della frutta proviene da dettaglio.

]]> https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-i-benefici-della-frutta/feed/ 0 News: L’insalata fa bene, anzi benissimo! https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-linsalata-fa-bene-anzi-benissimo/ https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-linsalata-fa-bene-anzi-benissimo/#respond Fri, 24 Nov 2023 10:20:26 +0000 http://carlevari.it/dettaglio/?p=12692 E' vero, i benefici sono numerosi, purché sia consumata come...

L'articolo News: L’insalata fa bene, anzi benissimo! proviene da dettaglio.

]]>

News: L’insalata fa bene, anzi benissimo!

E’ vero, i benefici sono numerosi, purché sia consumata come antipasto. Innanzitutto attenua l’appetito, alleggerendo le portate successive consumando meno calorie, con un impatto glicemico inferiore grazie alla presenza di fibre nel nostro intestino. Le verdure crude inoltre sono ricche di vitamine e sali minerali.



L'articolo News: L’insalata fa bene, anzi benissimo! proviene da dettaglio.

]]> https://carlevari.it/dettaglio/2023/11/24/news-linsalata-fa-bene-anzi-benissimo/feed/ 0